Albania: "Il futuro del partito democratico".
Lulzim Basha, leader del partito democratico ha ereditato da Berisha nel 2013 un partito logorato da otto anni di governo e innumerevoli scandali corruttivi, ma in questi anni non è riuscito a rinnovarne né il modo di fare opposizione, né l’immagine agli occhi degli elettori.
![basha](https://thetimemachine978.files.wordpress.com/2017/03/basha.jpg)
Ha scelto un percorso radicale, visto da più parti come disperato, per limitare i danni dell’imminente confronto elettorale, di cui sarà probabilmente lui il primo a farne le spese.
Ormai è chiaro a tutti che non basterà incendiare tre fantocci in piazza (con le sembianze
del premier Edi Rama, il ministro dell’Interno Saimir Tahiri e il ministro della Sanità Ilir Beqaj) per frenare la corruzione del governo, né ci potranno essere dentro il tendone montato sul Boulevard riti apotropaici abbastanza efficaci da tenere lontane le elezioni. Dopo il già disastroso risultato delle amministrative del 2015, questa volta per il capo del Pd non si prevedono sconti, né dagli elettori, né dai compagni di partito.
![edi_rama2](https://thetimemachine978.files.wordpress.com/2017/03/edi_rama2.jpg?w=123)
fonte rete
Commenti